Quantcast

Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×
Campionati e Risultati: NAZIONALI REGIONALI    

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

Pegorin nuovo DS a Riese. Condor e Quinto avanti con gli stessi mister

Nella foto a lato: Diego Pegorin. Nella galleria in basso: Alessandro Secco e Giuseppe Mattia. In Prima categoria l'Union Riese SPV ha un nuovo direttore sportivo: si tratta di Diego Pegorin, ex Fulgor Massanzago e Loreggia, il quale sostituisce Luca Biz.Da definire il nuovo allenatore. Nella stagione appena terminata i riesini si sono piazzati all'ottavo posto nel girone F con alla guida tecnica Luca Sagrillo. Dopo la salvezza in Prima G, alla Condor Treviso i rumors parlano di una riconferma ormai certa per l'allenatore Alessandro Secco: sarà il suo secondo anno consecutivo al timone dei rossoblù. Al Quinto di Treviso, classificatosi in terza posizione nel girone P di Seconda, per la stagione 2024/2025 viene prolungato il rapporto con il mister Giuseppe Mattia, come...leggi
22/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Treviso: Simone Salviato ai saluti. Il messaggio del capitano

Ai titoli di coda l'avventura di Simone Salviato al Treviso. Sul proprio profilo social il capitano e difensore classe 1987, da tre anni in maglia biancoceleste, ha salutato la piazza con un post di ringraziamenti. Il messaggio di Salviato: "Ed eccoci ai titoli di coda… Dico sempre che quando ci si appresta a vedere un film le aspettative sono molto alte, non sai che scene potrai trovarti davanti, ma sai che devi rimanere concentrato o perderai il filo del film. La mia avventura è stata proprio un film. Un film candidato all’oscar, partendo da una piazza molto importante come Treviso, ma affranta dal punto di vista emotivo per via degli insuccessi e per le categorie a cui Treviso non può starci neanche minimamente vicino. Ho trovato fin da subito una ...leggi
22/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Under 19: i verdetti di mercoledì 22 maggio per le fasi finali

I risultati di oggi, mercoledì 22 maggio, nelle fasi finali degli Juniores nazionali, élite e regionali. JUNIORES NAZIONALI Ravenna-Livorno 2-2 nella seconda giornata del triangolare B dei sedicesimi di finale per lo scudetto di categoria, mentre il Treviso ha riposato. Dunque in classifica Treviso 3 punti, Livorno e Ravenna 1 punto, con i romagnoli già eliminati. Sabato 25 maggio alle ore 16, per la terza ed ultima giornata, sarà decisiva Livorno-Treviso. Ai biancocelesti di mister Beraldo, vittoriosi 3-2 sul Ravenna all'esordio, basterà un pareggio in Toscana per qualificarsi agli ottavi.   JUNIORES ELITE Lastrigiana-Liventina Opitergina 2-2 a Lastra a Signa (Firenze) nell'andata dei quarti della fase nazionale per lo scudetto di catego...leggi
22/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Marco Duravia appende gli scarpini. "A Galliera porte aperte per lui"

Quella del Galliera rimarrà l’ultima maglia indossata da Marco Duravia. Il centrocampista trevigiano classe 1989, ex Godigese, Vittorio Falmec, Portomansuè, Belluno, Cjarlins Muzane, Clodiense, Trento, Montebelluna, Carrarese, Canavese, Figline e giovanili della Juventus, ha infatti deciso di appendere gli scarpini al chiodo, come ci conferma Alberto Toniolo, direttore sportivo della società padovana che milita nel girone B di Promozione, il quale ha chiesto di ringraziare pubblicamente il giocatore."Dal suo arrivo a Galliera nel dicembre 2022, Marco ha portato una mentalità incredibile, mettendosi a disposizione di tutti e soprattutto dei più giovani. Vanta una carriera in categorie superiori, ma nonostante questo si è calato in maniera egre...leggi
22/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Massimo Malerba ritorna in Friuli al neopromosso Fontanafredda

Massimo Malerba (foto) è il nuovo allenatore del Fontanafredda, formazione neopromossa nell'Eccellenza del Friuli Venezia Giulia. Sostituisce in panchina Fabio Campaner, con il quale i rossoneri hanno vinto il girone A di Promozione. "Per il mister è un gradito ritorno al Tognon, dopo aver vestito i nostri colori da capitano di tante battaglie", ricorda la società pordenonese. Nello scorso dicembre Malerba era stato esonerato a sorpresa dallo United Borgoricco Campetra, con la squadra padovana che aveva chiuso l'andata al terzo posto nel girone B di Eccellenza....leggi
22/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Eccellenza. Alberto Faoro nuovo direttore sportivo del Cavarzano

Il Cavarzano Belluno ha definito il nuovo DS per la stagione 2024/2025. A sostituire Carlo Cassol sarà Alberto Faoro (nella foto). "Direttore sportivo per ben 7 stagioni dell'Unione Ripa La Fenadora, Faoro ha portato la squadra dalla Prima categoria alla Serie D. Dopo una parentesi come collaboratore a Trento e l'anno scorso al Fiori Barp, ora gli è stata data fiducia nel vestire i colori giallorossi", recita il messaggio di benvenuto del Cavarzano, la cui formazione si è salvata ai playout di Eccellenza....leggi
21/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Si chiude il rapporto tra il neopromosso Resana e Loris Casagrande

All'indomani della vittoria nella finale playoff di Terza categoria, con una stretta di mano si dividono le strade tra il Resana e il tecnico Loris Casagrande, che dunque non allenerà i castellani nella stagione 2024/2025 in Seconda. La società del presidente Carlo Zanini ha voluto ringraziare pubblicamente il mister per il lavoro svolto, culminato con il secondo posto in campionato e il successo dell'altro ieri contro il Godega. Casagrande era arrivato a Resana un anno fa, dopo l'esperienza all'Under 19 del Fossalunga. E' anche un ex Casale, Casier Dosson e Zero Branco. Da definire il nuovo allenatore, con il direttore sportivo Loris Ferlin già al lavoro....leggi
21/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Nicola Fornasier al Conegliano come CEO dell'area tecnica e sportiva

Nella foto, da sinistra: il presidente Piero Dal Mas, Fornasier e il DG Mazzucco. Presentazione ufficiale ieri per Nicola Fornasier al Conegliano, dove svolgerà il ruolo di CEO dell'area tecnica e sportiva, come annunciato dalla società."Fornasier avrà un duplice incarico: a fianco del confermato direttore sportivo Carlo Casagrande rinforzerà ulteriormente la prima squadra; contribuirà, inoltre, a proseguire il percorso di crescita della società affiancando il direttore generale Denis Mazzucco e l'intera classe dirigenziale". Classe 1984 e coneglianese doc, il nuovo dirigente gialloblù è cresciuto calcisticamente a Conegliano, dal settore giovanile sino alla prima squadra di Serie D, per poi iniziare la carriera di direttore sportiv...leggi
21/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Serie D. Alla Luparense c'è il ritorno del DS Alberto Briaschi

Nella foto: Briaschi (a sinistra) con il presidente Zarattini. Ufficiale il ritorno di Alberto Briaschi alla Luparense nel ruolo di direttore sportivo. "I motivi del ritorno sono molti, principalmente la stima e la fiducia che ho nei confronti del presidente Zarattini, che voglio ringraziare di cuore per avermi richiamato. Tornare a lavorare in una società dove sei già stato significa che hai lavorato bene", le prime parole di Briaschi rilasciate sui canali ufficiali del club rossoblù. Il presidente Stefano Zarattini ha così commentato il ritorno del DS: "Quella appena conclusa è stata una stagione con enormi difficoltà ma per certi versi istruttiva. Anche la società ha le sue responsabilità e bisogna umilmente prenderne atto. La s...leggi
21/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

Dolomiti Bellunesi: 10 giocatori ai saluti. Il ringraziamento del club

La Dolomiti Bellunesi ha comunicato l'uscita di 10 giocatori in vista della stagione 2024/2025 in Serie D. Si va dal portiere Tommaso Bresolin, ai difensori di fascia Anicet Grieco e Gianluca Fagherazzi, passando per i centrocampisti Simone Baldassar, Adams Fadiyl Bandaogo, Mattia Cozzari e Francesco De Carli, fino agli attaccanti Pietro Biancheri, Alex Cossalter e Marko Nunic. "La società rivolge un particolare ringraziamento a ognuno di loro. A cominciare da chi, come Alex Cossalter e De Carli, ha indossato i colori dolomitici fin dal momento della nascita di questa realtà, sorta dalla fusione tra Belluno, Union Feltre e Union San Giorgio Sedico", si legge nella nota ufficiale del club. "Grazie a tutti e dieci - affermano i vertici della SSD Dolomiti Bellunesi - per l&rs...leggi
21/05/2024, Alberto Zamprogno, ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>